× Linguaggio Europa Russo Bielorusso Ucraino Polacco Serbo Bulgaro Slovacco Ceco Rumeno Moldavo Azerbaigian Armeno Georgiano Albanese Avar Bashkir Tartaro Ceceno Sloveno Croato Estone Lettone Lituano Ungherese Finlandese Norvegese Svedese Islandese Greco Macedone Tedesco Bavarese Olandese Danese Gallese Gaelico Irlandesi Francese Basco Catalano Italiano Galacian Romani Bosnian Kabardian Nord America Inglese Sud America Spagnolo Portoghese Guarani Quechuan Aymara America Centrale Giamaicano Nahuatl Kiche Q'eqchi Haitiana Asia Orientale Cinese Giapponese Coreano Mongolo Uigura Hmong Tibetian Sud-est Asiatico Malese Birmano Hakha Chin Nepalese Cebuano Tagalog Cambogiano Tailandese Indonesiano Sundanese Vietnamita Giavanese Lao Iban IuMien Kachin Lahu Aceh Balinese Bugis Pampanga Sasak Shan Waray Madurese Asia del sud Hindi Оdia Awadhi Mizo Kannada Malayalam Marathi Gujarati Tamil Telugu Punjabi Kurukh Assamese Maithili Bengalese Urdu Singalese Dogri Haryanvi Meitei Konkani Santali Sindhi Koya Thado Sanskrit Devanagari Adilabad Gondi Ahirani Balochi Bundeli Chhattisgarhi Garhwali Kangri Kumaoni Mewari Munda Sadri Seraiki Shekhawati Sylheti Bagri Bhilali Bodo Braj Tulu Asia Centrale Kirghizistan Uzbeko Tagico Turkmeno Kazakistan Karakalpak Medio Oriente Turco Ebraico Arabo Persiano Curdo Mazanderani Pashto Copta Africa Afrikaans Xhosa Zulù Ndebele Sesotho Amarico Wolaytta Nigeriano Mossi Ika Dinka Cabilia Pecora Swahili Marocco Somalo Shona Madagascar Igbo Lingala Baoule Siswati Tsonga Tswana Gambia Yoruba Kamba Kinyarwanda Hausa Chewa Luo Makua Dyula Fulfulde Kalenjin Kikuyu Kikwango Kirundi Krio Pidgin nigeriano Oromo Tshiluba Tshivenda Twi Umbundu Lugbara Luguru Pular Gussi Maasai Turkana Moba Nuer Shilluk Tamasheq Makonde Bemba Fon Hadiyya Ibibio Kimbundu Kimiiru Lango Liberian Kreyol Lomwe Mende Morisyen Ndau Nyankole Sena Sidamo Soga Songe Sukuma Tarifit Teso Tiv Zande Dagbani Edo Kituba Continente Australiano Nuova Zelanda Papua Nuova Guinea Vecchie Lingue Aramaico Latino Esperanto 1 1 1 CEI 1971 Riveduta 2020Lingua Corrente 2014CEI 2008IPN 1996Nuova Riveduta 1994La Buona Novella 1991Diodati Riveduta 1990CEI 1971Diodati Bibbia 18851 1 1 Proverbi GenesiEsodoLeviticoNumeriDeuteronomioGiosuéGiudiciRut1 Samuele2 Samuele1 Re2 Re1 Cronache2 CronacheEsdraNeemiaEsterGiobbeSalmiProverbiEcclesiasteCantico dei CanticiIsaiaGeremiaLamentazioniEzechieleDanieleOseaGioeleAmosAbdiaGionaMicheaNahumAbacucSofoniaAggeoZaccariaMalachia--- --- ---MatteoMarcoLucaGiovanniAttiRomani1 Corinzi2 CorinziGalatiEfesiniFilippesiColossesi1 Tessalonicesi2 Tessalonicesi1 Timoteo2 TimoteoTitoFilemoneEbreiGiacomo1 Pietro2 Pietro1 Giovanni2 Giovanni3 GiovanniGiudaApocalisse1 1 1 17 123456789101112131415161718192021222324252627282930311 1 1 : 1 123456789101112131415161718192021222324252627281 1 1 Italiana Bibbia CEI 1971 Proverbi 17 Salva note 1Un tozzo di pane secco con tranquillità è meglio di una casa piena di banchetti festosi e di discordia.2Lo schiavo intelligente prevarrà su un figlio disonorato e avrà parte con i fratelli all`eredità.3Il crogiuolo è per l`argento e il forno per l`oro, ma chi prova i cuori è il Signore.4Il maligno presta attenzione a un labbro maledico, il bugiardo ascolta una lingua nociva.5Chi deride il povero offende il suo creatore, chi gioisce della sciagura altrui non resterà impunito.6Corona dei vecchi sono i figli dei figli, onore dei figli i loro padri.7Non conviene all`insensato un linguaggio elevato, ancor meno al principe un linguaggio falso.8Il dono è come un talismano per il proprietario: dovunque si volga ha successo.9Chi copre la colpa si concilia l`amicizia, ma chi la divulga divide gli amici.10Fa più una minaccia all`assennato che cento percosse allo stolto.11Il malvagio non cerca altro che la ribellione, ma gli sarà mandato contro un messaggero senza pietà.12Meglio incontrare un`orsa privata dei figli che uno stolto in preda alla follia.13Chi rende male per bene vedrà sempre la sventura in casa.14Iniziare un litigio è come aprire una diga, prima che la lite si esasperi, troncala.15Assolvere il reo e condannare il giusto sono due cose in abominio al Signore.16A che serve il denaro in mano allo stolto? Forse a comprar la sapienza, se egli non ha senno?17Un amico vuol bene sempre, è nato per essere un fratello nella sventura.18E` privo di senno l`uomo che offre garanzie e si dá come garante per il suo prossimo.19Chi ama la rissa ama il delitto, chi alza troppo l`uscio cerca la rovina.20Un cuore perverso non troverà mai felicità, una lingua tortuosa andrà in malora.21Chi genera uno stolto ne avrà afflizione; non può certo gioire il padre di uno sciocco.22Un cuore lieto fa bene al corpo, uno spirito abbattuto inaridisce le ossa.23L`iniquo accetta regali di sotto il mantello per deviare il corso della giustizia.24L`uomo prudente ha la sapienza davanti a sé, ma gli occhi dello stolto vagano in capo al mondo.25Un figlio stolto è un tormento per il padre e un`amarezza per colei che lo ha partorito.26Non sta bene multare chi ha ragione e peggio ancora colpire gli innocenti.27Chi è parco di parole possiede la scienza; uno spirito calmo è un uomo intelligente.28Anche lo stolto, se tace, passa per saggio e, se tien chiuse le labbra, per intelligente.Italian Bible CEI 1971 Public Domain: CEI 1971 Italiana Bibbia CEI 1971 Proverbi 17 00:00:00 00:00:00 0.5x 2.0x https://beblia.bible:81/BibleAudio/italian/proverbs/017.mp3 31 17